Pecan Pie: ricetta e curiosità

Ricetta Pecan Pie

La Pecan Pie, ovvero la torta di noci Pecan, è un tipico dolce a stelle e strisce della parte meridionale degli States, molto diffuso e amato dagli americani. E’ la diretta discendente della ricetta della “transparent pie” che un tempo veniva proprio realizzata dai coloni. 

Insieme alla torta di zucca, la pecan pie non solo è uno dei dolci tradizionali del Thanksgiving, ma è considerata la regina dei dessert americani.

Prima di metterci ai fornelli e divertirci con la ricetta della torta, ecco qualche curiosità sulle origini delle noci pecan, molto diverse da quelle a cui siamo generalmente abituati ad utilizzare.

La noce Pecan: da dove arriva e dove si raccoglie

La noce pecan è un seme, non un frutto, dell’albero pecan. Curiosamente l’albero di Pecan è la fonte dell’unica noce d’albero nativo negli Stati Uniti! Molto simile alla noce, è la più ricca in calorie ed ha la forma di una noce allungata. 

La noce pecan è originaria dell’America del Nord e più specificatamente della regione del fiume Mississippi, nel versante meridionale, perché necessita di un clima miteIl suo albero imponente ha una vegetazione di color verde brillante e il fusto può superare i 2 metri di diametro e i 20 metri d’altezza.

I nativi americani furono i primi ad assaporarle molto prima che giungessero i coloni. Il termine “pecan” deriva proprio dalla loro lingua “paccan” e significa letteralmente “noce con guscio duro da rompere”. Nel sud-est gli indiani ne estraevano olio, macinavano e tostavano le noci per gli stufati.

Alabama, Arizona, Arkansas, California, Florida, Georgia, Kansas, Louisiana, Mississippi, Missouri, New Mexico, North Carolina, Oklahoma, South Carolina, e Texas ne sono produttori commerciali. 

Torta noci Pecan

La Georgia è il maggiore produttore statunitense ma è San Saba, in Texas, la patria originale tanto che si dichiara “Pecan Capitol of the World” annoverando la creazione di un primo frutteto di 600 alberi. Qui ha origine una pecan di colore chiaro e guscio sottile, battezzata San Saba da un orticultore amatoriale inglese giunto in America nel 1870, tale Edmond E. Risien.

Sappiamo che Thomas Jefferson piantò noci pecan nella sua tenuta di Monticello in Virginia e che prima di lui George Washington – primo presidente americano – aveva noci pecan nel suo podere a Mount Vernon.

Le proprietà delle noci americane

Questa noce é ricca di grassi “buoni” antiossidanti contenuti anche nell’olio d’oliva. Anche proteine, fibre, vitamine e minerali come vitamina A, E, B e C, magnesio, manganese, ferro, calcio, fosforo, selenio, tiamina, rame, zinco e potassio.

Pecan Pie: la torta di noci americane del Thanksgiving

La Pecan Pie è un dolce della tradizione americana che viene preparata generalmente per le feste di fine anno, per il Giorno del Ringraziamento e per le vacanze natalizie. 

Questa torta tradizionale del Sud degli Usa è una bontà unica. Si tratta di un dolce preparato farcendo di melassa (o sciroppo di mais) e noci pecan un fondo di pasta frolla. Una vera e propria delizia!

Perché non provare a farla in casa? E’ buona, saporita e sostanziosa. 

Per scoprire tutti i segreti della torta di noci americana seguite i consigli e la ricetta della Pecan Pie fatta in casa dai nostri amici blogger di Lostinfood.it 

1 commento su “Pecan Pie: ricetta e curiosità”

  1. Pingback: Il Thanksgiving Multiculturale Negli Stati Uniti | 400THANKS 🦃

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su