Lo sapevate che per i Nativi Americani novembre è il Native American Heritage Month e che il venerdì successivo, noto ai più come Black Friday, è il Native American Heritage Day?
Lo sapevate che novembre è il Native American Heritage Month e che il venerdì successivo, noto ai più come Black Friday, è il Native American Heritage Day?
Il giorno del ringraziamento, quello universalmente raccontato e riconosciuto dalla prospettiva “anglosassone”, narra di padri pellegrini provenienti dall’Inghilterra che sbarcarono vicino a Plymouth Rock, nel Massachusetts, nel 1620.
In questa versione della storia, il “Thanksgiving“, così celebrato dalla maggioranza degli americani, commemora l’incontro pacifico e amichevole dei coloni inglesi e della tribù Wampanoag che si svolse nel 1621.
Furono tre giorni di festa e “ringraziamento” a Dio, da parte degli inglesi, per il buon raccolto e per aver superato il difficile primo anno in una nuova terra di speranza e futuro, ma comunque ostile.
250 anni dopo il primo Thanksgiving: tutta un'altra storia
Ma ci sono sempre due punti di vista, spesso diametralmente opposti, per ogni storia. Nei 250 anni successivi a quel primo incontro pacifico fra le due culture, è stato metodicamente perpetrato, da parte degli “europei-americani”, un genocidio che ha portato al quasi totale annientamento fisico e culturale di tutte le tribù che popolavano i selvaggi terrori del Nord America.
Il tutto con lo scopo di conquistare sempre più terra e ricchezze (oro) e autoassolvendosi con la teoria del “destino manifesto” che professava l’inevitabile avanzare del progresso e della civiltà, se tale si può chiamare, a discapito di chi in quelle terre viveva da migliaia di anni.
Ogni anno i notiziari e i social media sono in fermento con i temi del Ringraziamento.
Ma ben pochi parlano del fatto che novembre è il Native American Heritage Month o che il venerdì successivo, noto ai più come Black Friday, è il Native American Heritage Day.
Il Native American Heritage Month
Il Native American Heritage Month è stato istituito da una legge storica del 3 Agosto 1990 sottoscritta dal Presidente degli Stati Uniti George H.W. Bush.
Questa legge autorizzava e invitava i Governi federali, statali e locali, gruppi e organizzazioni, nonché tutto il popolo degli Stati Uniti, a osservare tale mese con programmi e cerimonie al fine di condividere cultura, tradizioni, musica, artigianato, danza, modi e concetti di vita di tutte le tribù native d’America.
Native American Heritage Day
Il Native American Heritage Day è stato instaurato nel 2009 dal Presidente degli Stati Uniti Barack Obama, dichiarando: “Incoraggio ogni americano a unirsi a me nell’osservare il Native American Heritage Day…
È importante per tutti noicapire la ricca cultura, tradizione e storia dei nativi americani e il loro status oggi, e apprezzare i contributi che i primi americani hanno dato e continueranno a dare alla nostra nazione”.
Thanks to Fabio Corti per la concessione all’utilizzo delle splendide fotografie.